• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.9/01428-B/017 considerato che: le disposizioni recate dalla proposta di legge Jobs Act si distinguono per l'esclusione del sindacato da tutti gli interventi previsti, rinvenendo il suo coinvolgimento solo...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/1428-B/17 presentato da GIOVANNI BAROZZINO
mercoledì 3 dicembre 2014, seduta n. 364

Il Senato,
considerato che:
le disposizioni recate dalla proposta di legge Jobs Act si distinguono per l'esclusione del sindacato da tutti gli interventi previsti, rinvenendo il suo coinvolgimento solo nella delega sul demansionamento;
il Jobs Act non nasconde, quindi, l'obiettivo di ridimensionare e mettere in discussione il ruolo del sindacato, ritenendolo non necessario, come già avvenuto con il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari, che è intervenuto sul pubblico impiego;
il Governo e la sua maggioranza, andando contro la Costituzione, non riconoscono la funzione e l'importanza delle associazioni di rappresentanza dei lavoratori e delle lavoratrici, andando a sostituirsi ad essi;
non è possibile che le organizzazioni sindacali siano escluse in un provvedimento che intende intervenire a modificare radicalmente il diritto e il mercato del lavoro,
impegna il Governo a coinvolgere le organizzazioni sindacali nella fase di preparazione di tutti i decreti legislativi, nonché degli altri provvedimenti, quale che sia la natura, che verranno approntati sulla base della proposta di legge in esame. Il coinvolgimento non dovrà limitarsi all'ascolto, ma dovrà consistere nella condivisione e contrattazione delle scelte, convocando appositi tavoli tecnici presso i ministeri competenti.
(numerazione resoconto Senato G1.116)
(9/1428-B/17)
BAROZZINO, DE PETRIS, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, PETRAGLIA, STEFANO, URAS