Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/07585 in data 29 ottobre 2014 il sottoscritto presentava presso l'VIII Commissione una interrogazione a risposta immediata avente a oggetto la richiesta di chiarimenti circa l'incendio di vaste...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-07585presentato daPASTORELLI Orestetesto diMartedì 20 gennaio 2015, seduta n. 366
PASTORELLI, DI LELLO, DI GIOIA e LOCATELLI. —
Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
. — Per sapere – premesso che:
in data 29 ottobre 2014 il sottoscritto presentava presso l'VIII Commissione una interrogazione a risposta immediata avente a oggetto la richiesta di chiarimenti circa l'incendio di vaste proporzioni sviluppatosi presso la Raffineria Mediterranea di Milazzo il 26 e 27 settembre 2014;
in particolare, si chiedevano informazioni circa i danni ambientali prodotti dal suddetto incendio, nonché se non si ritenesse opportuno intraprendere azioni di rilevamento dei livelli d'inquinamento ambientale a Milazzo e nelle aree limitrofe al fine di approntare strumenti idonei a prevenire l'eventuale esposizione della popolazione residente a emissioni e a inquinanti atmosferici derivanti dai cicli produttivi della raffineria, procedendo eventualmente a un riesame radicale delle autorizzazioni integrate ambientali, finora rilasciate alla medesima azienda;
in risposta a tale interrogazione, il Sottosegretario Silvia Velo, tra le altre cose, annunciava che nelle more dell'avvio del procedimento di riesame dell'autorizzazione integrata ambientale della raffineria in questione — il quale dovrà attendere la pubblicazione da parte della Commissione dell'Unione europea delle «Conclusioni sulle BAT» — il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare «per maggior cautela» aveva comunque disposto un sopralluogo straordinario del sito da parte dell'ISPRA al fine di verificare il rispetto delle condizioni autorizzative potenzialmente connesse all'evento incidentale, e le conclusioni di tale sopralluogo fossero in corso di elaborazione –:
se l'ISPRA, alla luce del sopralluogo straordinario effettuato nella raffineria di Milazzo, abbia terminato di elaborare le proprie conclusioni circa il rispetto delle condizioni autorizzative richieste dalla normativa vigente e se sia emersa dalle medesime la necessità di adottare le misure correttive di cui all'articolo 29-decies, comma 9, del decreto legislativo n. 152 del 2006. (4-07585)