• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/00946 il decreto legislativo n. 155 del 2012 ha modificato l'organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, prevedendo la soppressione di alcuni uffici giudiziari; ...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-00946presentato daCARDINALE Danielatesto diGiovedì 20 giugno 2013, seduta n. 37

CARDINALE. — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che:
il decreto legislativo n. 155 del 2012 ha modificato l'organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, prevedendo la soppressione di alcuni uffici giudiziari;
l'obiettivo della riforma è quello di garantire efficienza, qualità ed uguale trattamento dei diritti dei cittadini nelle diverse aree geografiche del Paese, mediante una redistribuzione più razionale del carico di lavoro, delle risorse umane e finanziarie esistenti, in ragione delle esigenze di legalità provenienti dal territorio;
tuttavia, si segnalano da più parti difficoltà;
in particolare, per quanto riguarda il distretto della corte di appello di Caltanissetta gli effetti della riduzione degli organici giudiziari potrebbe comportare la perdita di almeno 15 giudici e 5 pubblici ministeri, di cui sei magistrati del tribunale di Caltanissetta e due sostituti della procura della Repubblica, pari al 20 per cento dell'attuale pianta organica, secondo le stime che risultano da un documento della camera penale e della camera civile di Caltanissetta;
com’è risaputo, la provincia di Caltanissetta vive una particolare condizione di gravame per la presenza nel suo territorio di gruppi mafiosi e malavitosi;
operare i tagli segnalati significherebbe indebolire l'attività di contrasto e repressione, che fino ad oggi è stata assicurata dallo Stato, alla mafia e al malaffare –:
se il Governo, al fine di rendere effettiva ed efficace la riforma, intenda intervenire, prevedendo misure correttive della riforma stessa volte a prevenire le criticità evidenziate. (4-00946)