Proposta di modifica n. 14.48 ai ddl C.282 , C.950 , C.1122 , C.1339 in riferimento all'articolo 14.

testo emendamento del 17/09/13

  Al comma 2, sostituire la lettera r) con la seguente:
   r) revisionare la disciplina del divieto di pubblicità per i giochi con vincita in denaro:
    1) introducendo l'esplicito divieto di:
     1.1) incoraggiare il gioco;
     1.2) qualificare il gioco come una modalità di risoluzione di problemi finanziari o personali;
     1.3) promuovere il gioco come una fonte di guadagno alternativa al lavoro;
     1.4) affermare che l'abilità del giocatore consenta di ridurre l'incertezza della vincita;
     1.5) affermare che il gioco possa accrescere la propria autostima, successo o considerazione sociale;
     1.6) qualificare l'astensione dal gioco come un valore negativo;
     1.7) confondere la facilità del gioco con la facilità della vincita;
     1.8) rivolgersi o fare riferimento, anche indiretto, ai minori;
     1.9) utilizzare personaggi televisivi ovvero soggetti o oggetti riconducibili ai minori;
     1.10) fare riferimento a prestiti utilizzabili per il gioco;
     1.11) utilizzare informazioni che facciano riferimento ad ogni genere di credenza o superstizione;
     1.12) diffondere messaggi pubblicitari nelle fasce orarie protette, sui mezzi pubblici ed entro 300 metri dai luoghi di culto e frequentati da minorenni;
     1.13) utilizzare banner pubblicitari di proposte di gioco se non previa esplicita dichiarazione della maggiore età da parte del potenziale utente;
     1.14) negare rischi per la salute psicofisica degli utenti;
    2) prevedendo apposite sanzioni disincentivanti per la violazione dei divieti del presente comma e rafforzando il monitoraggio, il controllo e la verifica del rispetto delle disposizioni in materia di divieto di pubblicità per i giochi con vincita di denaro.