presentato il 24/09/2013 in I Affari Costituzionali del Senato da Annalisa SILVESTRO (PD) e altri 16 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 24/09/13
Al comma 7, dopo le parole: «risorse finanziarie dedicate» aggiungere le seguenti: «. Al fine di sostenere l'occupazione giovanile e il ricambio generazionale, le aziende e le strutture sanitarie pubbliche, possono emettere con le modalità di cui ai commi 5 e 6 del presente articolo, bandi per assumere a tempo indeterminato con contratto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale, figure sanitarie regolamentate con decreto del Ministro della salute, disoccupate o inoccupate. Le assunzioni devono avvenire nell'ambito di ciascuna azienda o struttura sanitaria pubblica, senza nuovi oneri o maggiori oneri per le finanze pubbliche, nei limiti dei risparmi di spesa derivanti dalla riduzione volontaria del 50 per cento dell'orario di lavoro a tempo pieno di dipendenti della medesima azienda o struttura sanitaria pubblica a cui mancano non più 24 mesi alla maturazione dei requisiti pensionistici e a cui viene garantito il mantenimento del versamento previdenziale che avrebbero maturato mantenendo l'orario di lavoro a tempo pieno. La riduzione volontaria dell'orario di lavoro a tempo pieno del 50 per cento dei dipendenti delle suddette aziende o strutture sanitarie pubbliche a cui mancano non più 24 mesi alla maturazione dei requisiti pensionistici, avviene, per favorire l'occupazione giovanile, nei termini previsti da un apposito patto intergenerazionale stipulato tra azienda o struttura pubblica e rappresentanze sindacali».