presentato il 10/06/2015 in VII Istruzione pubblica, beni culturali del Senato da Paolo CORSINI (Art.1-MDP-LeU) e altri e altri 20 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 10/06/15
Al comma 1, premettere il seguente:
«01. Al fine di realizzare l'autonomia e la riorganizzazione dell'intero sistema educativo di istruzione e di formazione, nel quadro dei valori della Costituzione, il potenziamento dell'offerta formativa di cui al presente Capo si fonda sui seguenti criteri che richiedono di essere applicati in modo necessariamente unitario in tutto il territorio nazionale, assicurando la, sostanziale parità di trattamento tra tutti coloro che fruiscono del servizio dell'istruzione quale interesse primario di rilievo costituzionale:
a) sviluppare in modo equilibrato obiettivi, contenuti e metodi educativi e didattici dei diversi ordini, gradi e indirizzi del sistema educativo, valorizzando l'identità culturale del Paese e nel rispetto della libertà di insegnamento e di apprendimento di cui all'articolo 33 della Costituzione;
b) promuovere il mandato che dalla Costituzione ricevono i docenti, i dirigenti, gli studenti, i genitori e i diversi soggetti che con essi collaborano in ordine ai rispettivi ruoli, ad operare in una scuola aperta a tutti come previsto all'articolo 34 della Costituzione, quale essenziale luogo di socializzazione, di arricchimento spirituale ed elevazione culturale e professionale per tutti coloro che partecipano alla vita dell'istituzione scolastica;
c) riconoscere alla Costituzione stessa un adeguato posto nel quadro didattico della scuola di ogni ordine e grado».