presentato il 14/02/2017 in XI Lavoro della Camera da Tiziana CIPRINI (M5S) e altri 5 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 14/02/17
Dopo l'articolo 19, aggiungere il seguente:
«Art. 19-bis.
(Formazione per la prevenzione della salute psico-fisica del lavoratore agile).
1. Il datore di lavoro che intenda avvalersi di lavoratori in modalità agile, predispone, con spese a proprio carico, percorsi di sostegno e formazione per evitare il determinarsi di rischi di sovraccarico cognitivo ed emotivo, cosiddetta sindrome di «bum out», nonché per tutelare l'equilibrio psico-fisico del dipendente. In particolare:
a) adotta buone prassi, anche tramite accorgimenti tecnici, e modelli organizzativi di gestione del personale in modalità agile, volti a garantire al dipendente la separazione della vita lavorativa da quella privata;
b) predispone programmi di formazione specifica, informazione e prevenzione sul rischio stressogeno, capacità di gestione del cambiamento, negoziazione e conflitto organizzativo;
c) adotta piani di affiancamento e colloqui individuali periodici con figure professionali certificate;
d) predispone incontri periodici con il team dei dipendenti per favorire l'inclusione e il lavoro di gruppo.