presentato il 13/11/2013 in V Bilancio del Senato da Luciano URAS (Misto) e altri 2 cofirmatari ... [ apri ]
status: Inammissibile
testo emendamento del 13/11/13
Dopo l'articolo 10 aggiungere il seguente:
«Art. 10-bis
(Unificazione e razionalizzazione degli accertamenti medico legali
ai dipendenti in malattia)
1. Ai fini della razionalizzazione e dell'unificazione del procedimento relativo al controllo dello stato di salute dei lavoratori, dalla data di entrata in vigore della presente legge, le Pubbliche Amministrazioni, di cui al comma 2 articolo 1 decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e s.m.i. richiedono gli accertamenti medico legali per i dipendenti in malattia alle sedi dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Ai fini dell'attuazione del presente articolo l'INPS medesimo si avvale dei medici inseriti nelle liste speciali di cui all'articolo 5 comma 12 decreto-legge n. 463/83, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983 n. 638 come modificato dall'articolo 4 comma 10-bis decreto-legge 101/2013, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n.125, e delle proprie risorse strumentali e finanziarie come integrate con il comma 2.
2. A decorrere dal 1º gennaio 2014 viene riconosciuto all'INPS lo stanziamento previsto dall'articolo 17 comma 5 del decreto-legge 6 luglio 2011 n.98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 con destinazione vincolata agli accertamenti medico legali ai dipendenti in malattia.
3. Gli accertamenti per i dipendenti di cui al presente articolo, sono disposti nel rispetto del regime previsto dall'articolo 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165.
4. Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.