Proposta di modifica n. 4.6 al ddl S.2834 in riferimento all'articolo 4.
  • status: Accolto

testo emendamento del 20/06/17

sharingList();

All'articolo 4, comma 1, apportare le seguenti modificazioni:

            a) alla lettera a) sopprimere le parole: «facendo salvo l'esercizio dei poteri regolamentari relativi agli aspetti organizzativi, funzionali e di vigilanza degli organismi ivi previsti;»;

            b) sostituire la lettera b) con la seguente:

                «b) secondo la ripartizione di competenze e di funzioni di vigilanza stabilita ai sensi del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, e del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in coerenza con la normativa europea recata dal regolamento (UE) n. 1286/2014, con riferimento ai prodotti di investimento assicurativo di cui all'articolo 1, comma 1, lettera w-bis.3, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, attribuire i poteri di vigilanza di indagine e sanzionatori previsti dalla direttiva (UE) 2016/97 e dal regolamento (UE) n. 1286/2014: a) all'IVASS in relazione ai prodotti distribuiti dalle imprese di assicurazione e dagli agenti e broker assicurativi; b) alla CONSOB in relazione ai prodotti distribuiti dalle banche italiane e dell'Unione europea e dalle imprese di investimento. Restano alla CONSOB i poteri relativi ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti assicurativi preassemblati;»;

        c) alla lettera f), sostituire le parole: «estendere i poteri cautelari e interdittivi previsti dall'articolo 184 del codice di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, prevedendo il potere dell'IVASS» con le seguenti: «attribuire all'IVASS e alla CONSOB, secondo le rispettive competenze, i necessari poteri cautelari ed interdittivi, prevedendo nello specifico il potere delle medesime autorità»;

        d) alla lettera g), sostituire le parole: «dall'IVASS al fine di introdurre» con le seguenti: «dall'IVASS e dalla CONSOB, secondo le rispettive competenze, al fine di introdurre uniformi»;

        e) dopo la lettera i), inserire la seguente:

            «i-bis) prevedere per la percezione di onorari, commissioni o altri benefici monetari o non monetari pagati o forniti ai distributori nel caso di vendita di un prodotto di investimento assicurativo la medesima disciplina prevista dalla direttiva 2014/65/UE e dalle relative disposizioni di attuazione;»;

        f) alla lettera l), aggiungere, in fine, le seguenti parole: «e delle inerenti disposizioni di cui al decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179;»;

        g) alla lettera m), apportare le seguenti modificazioni:

            1) dopo le parole: «della direttiva (UE) 2016/97,» inserire le seguenti: «e ferme restando le competenze delle singole autorità di vigilanza ai sensi delle disposizioni indicate dalla lettera b)»;

            2) dopo le parole: «1993, n. 385,» inserire le seguenti: «e di cui al citato decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58»;

            3) al capoverso n. 1), sostituire le parole: «in via generale» con le seguenti: «nell'ambito della propria competenza,»;

        h) aggiungere, in fine, la seguente lettera:

            «m-bis) valutare, in linea con l'articolo 33, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2016/967, la possibilità di sanzionare ulteriori violazioni rispetto a quelle indicate dalle lettere da a) a f) del citato articolo 33, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2016/97 nonché la possibilità di prevedere livelli di sanzioni pecuniarie amministrative più elevati di quelli minimi previsti dal citato articolo 33, paragrafo 2, lettere e) ed f), al fine del coordinamento con l'apparato sanzionatorio introdotto nell'ordinamento nazionale in attuazione della direttiva 2014/65/UE.».