presentato il 17/11/2017 in V Bilancio del Senato da Simona VICARI (AP-CPE-NCD-NCI) e altri
testo emendamento del 17/11/17
Dopo l'articolo, inserire il seguente:
«Art. 54-bis.
(Concorso riservato per i collaboratori scolastici nelle scuole)
1. Al fine di assicurare la regolare prosecuzione del servizio scolastico, per il personale in forza nelle istituzioni scolastiche di cui all'articolo 8 della legge n. 124 del 3 maggio 1999 e del conseguente articolo 9 del D.I. n. 184 del 23 luglio 1999 e tuttora in servizio per effetto delle successive disposizioni di proroga e in ultimo ai sensi dell'articolo 4, comma 5 del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito dalla legge n. 19 del 27 febbraio 2017, titolare di contratti di lavoro alla date del 24 febbraio 2014 per lo svolgimento di funzioni assimilabili a quelle di collaboratori scolastici, rinnovati sino al 31 dicembre 2017, è avviata dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca una apposita procedura selettiva per titoli e colloquio.
2. Con apposito bando da pubblicare entro 60 giorni dall'entrata in vigore della presente legge sono definiti le modalità e i termini per la partecipazione alla selezione di cui al comma 1.
3. Le assunzioni, a seguito dell'espletamento della procedura di cui al comma precedente, avvengono anche a tempo parziale nei limiti delle risorse finanziarie corrispondenti ai posti di organico di diritto attualmente accantonati.
4. Agli oneri derivanti dal presente articolo, per un importo pari ad euro 8.622.988 a decorrere dal 2018, si provvede mediante corrispondente riduzione della dotazione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come incrementato dall'articolo 92 della presente legge.
5. Il personale non selezionato ai sensi del precedente comma i e incluso negli elenchi allegati alla Convenzione siglata tra il MIUR Ufficio Scolastico Regionale e le predette Cooperative alla data del 24 febbraio 2014, è iscritto in apposito Albo, dal quale gli Enti Territoriali potranno attingere, nei limiti della propria autonomia, per procedere a nuove assunzioni di personale nel rispetto dell'analisi del fabbisogno e della sostenibilità finanziaria».