presentato il 20/11/2017 in V Bilancio del Senato da Francesco BRUNI (NcI) e altri e altri 6 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 20/11/17
Dopo l'articolo, inserire il seguente:
«Art. 47-bis.
(Interventi in favore dei comuni della regione Puglia colpiti
dal batterio della xylella fastidiosa)
1. Al fine di fronteggiare lo stato di calamità naturale nei territori della regione Puglia ed in particolare nel Salento, colpiti dalla diffusione del batterio xylella fastidiosa, sono escluse dal saldo rilevante ai fini del rispetto del patto di stabilità interno degli emi pubblici territoriali le spese a qualsiasi titolo sostenute da tali enti per:
a) la ricerca e l'approfondimento delle conoscenze scientifiche, al fine di adottare tempestive soluzioni innovative per la diagnosi precoce e il trattamento della xylella fastidiosa e di identificazione di altre specie di insetti che possano fungere da vettori;
b) gli interventi già avvenuti per l'eradicazione e la rimozione degli ulivi nonché gli interventi di potenzia mento per i controlli effettuati dalle autorità locali;
c) la realizzazione d'interventi straordinari finalizzati al contrasto all'emergenza, anche coadiuvati da enti di ricerca e università degli studi per contrastare con efficacia eventuali ulteriori diffusioni di infezioni nel territorio.
2. Agli oneri derivanti dalla disposizione di cui al comma 1, nel limite massimo di 50 milioni di euro, si provvede mediante corrispondente riduzione in termini lineari delle dotazioni finanziarie disponibili, iscritte a legislazione vigente in termini di competenza e cassa, nell'ambito delle spese rimodulabili delle missioni di spesa di ciascun Ministero di cui all'articolo 21, comma 5, lettera b), della legge 31 dicembre 2009, n. 196».