presentato il 20/12/2017 in V Bilancio e Tesoro della Camera da Nicodemo Nazzareno OLIVERIO (PD) e altri 19 cofirmatari ... [ apri ]
status: Approvato
nuova formulazione del 20/12/17
Dopo il comma 74, aggiungere il seguente:
74-bis. Al fine di incentivare l'aggregazione, gli accordi di filiera, l'internazionalizzazione, la competitività e la produzione di qualità, è istituito nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali un Fondo volto a favorire la qualità e la competitività delle produzioni delle imprese agrumicole e dell'intero comparto agrumicolo, nonché l'aggregazione e l'organizzazione del comparto medesimo, anche attraverso il sostegno ai contratti ed agli accordi di filiera, con una dotazione pari a 2 milioni di euro per l'anno 2018 e a 4 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, con decreto di natura non regolamentare del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, adottato previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono definiti i criteri e le modalità di ripartizione delle risorse del Fondo. Gli interventi finanziati con le risorse del Fondo sono erogati alle condizioni previste dal regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti de minimis nel settore agricolo.
Conseguentemente, alla Tabella 12, missione «1 – Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca», programma «1.1 – Politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale (9.2)», apportare le seguenti variazioni in diminuzione:
2018: –2.000.000;
2019: –4.000.000;
2020: –4.000.000.