presentato il 16/07/2013 in VI Finanze e tesoro del Senato da Vito VATTUONE (PD) e altri 7 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 16/07/13
Dopo il comma 11, aggiungere il seguente:
«11-bis. All'articolo 7-ter del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito con modificazioni dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, dopo il comma 14-bis è inserito il seguente:
''14-ter. Al fine della determinazione del diritto e della misura del trattamento pensionistico, nei casi di lavoratori cessati per mobilità, oppure titolari di prestazioni straordinarie a carico dei fondi di solidarietà o autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione, restano validi ed efficaci i provvedimenti di certificazione di esposizione all'amianto rilasciati dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, ai fini del conseguimento dei benefici di cui all'articolo 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257, e successive modificazioni. I provvedimenti di revoca delle certificazioni rilasciate sono privi di effetto, salvo il caso di dolo dell'interessato accertato in via giudiziale con sentenza definitiva.''».
Conseguentemente al medesimo articolo 11, al comma 22, capoverso «Art. 62-quater», primo comma, sostituire le parole: «A decorrere dal 1º gennaio 2014» con le seguenti: «A decorrere dal 1 dicembre 2013»;
all'articolo 12, comma 1 apportare le seguenti modificazioni:
a) dopo le parole: «e commi 1, 5» inserire le seguenti: «e 11-bis,» e sostituire le parole: «a 559,375 milioni di euro per l'anno 2014, a 315,775 milioni di euro per l'anno 2015, a 56,775 milioni di euro per l'anno 2016, a 6,775 milioni di euro per l'anno 2017 e a 1 milione di euro a decorrere dall'anno 2018» con le seguenti: «a 561,275 milioni di euro per l'anno 2014, a 317,675 milioni di euro per l'anno 2015, a 58,675 milioni di euro per l'anno 2016, a 8,675 milioni di euro per l'anno 2017 e a 2,9 milioni di euro a decorrere dall'anno 2018»;
b) all'articolo 12, comma 1, lettera d), sostituire le parole: «a 202 milioni di euro per l'anno 2014» con le seguenti: «a 203,9 milioni di euro per l'anno 2014 e a 1,9 milioni di euro a decorrere dall'anno 2015».