presentato il 25/07/2014 in Assemblea del Senato da Leana PIGNEDOLI (PD) e altri 16 cofirmatari ... [ apri ]
status: Precluso
testo emendamento del 25/07/14
Dopo il comma 2 inserire i seguenti:
«2-bis. Ciascuna amministrazione, in fase di programmazione dei controlli di cui al comma 1, deve procedere preliminarmente ad una analisi dei rischi connessi alle attività oggetto del controllo, valutando la probabilità che si verifichi un danno per l'interesse pubblico tutelato e il relativo impatto. L'analisi dei rischi comprende almeno le seguenti attività:
a) analisi della normativa che attribuisce funzioni all'amministrazione e definizione degli obiettivi dell'intervento pubblico di controllo;
b) individuazione degli obblighi e degli adempimenti imposti ai destinatari del controllo, per il raggiungimento di tali obiettivi;
c) individuazione dei rischi di violazione degli obblighi e di inosservanza degli adempimenti;
d) classificazione e scala dei rischi (risk-scoring);
e) l'affidabilità amministrativa delle imprese, determinata sulla base del rating amministrativo, di cui al successivo comma 7.
2-ter. Sulla base dei dati raccolti nel registro unico dei controlli, è istituito un sistema di valutazione dell'affidabilità amministrativa delle imprese agricole, denominato "Rating amministrativo", volto ad identificare il rispetto delle norme nazionali e regionali da parte dell'impresa stessa. I criteri e le modalità per l'attribuzione del rating amministrativo dovranno essere definite nel decreto di cui al comma 2. Del rating amministrativo attribuito si tiene conto in sede di concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e per ogni altra attività per la quale le amministrazioni ritengano di poter utilizzare tali dati. Su base volontaria e su espressa autorizzazione delle stesse, l'impresa agricola può consentire la conoscenza del proprio rating amministrativo a soggetti terzi, sia pubblici che privati».
Conseguentemente, sostituire la rubrica dell'articolo 1 con la seguente: «Semplificazioni in materia di controlli, istituzione del registro unico dei controlli sulle imprese agricole e del sistema di valutazione dell'affidabilità amministrativa delle imprese agricole».