cosa sono
In questa pagina trovi la lista degli interventi del parlamentare in aula e in commissione
filtra per
30-07-2014
XIV Politiche dell'Unione europea
disegno di legge al Senato
S.1519 [Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre] Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea -Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre
19-11-2014
IX Agricoltura e produzione agroalimentare
S.1328 [Semplificazione del settore agricolo] Disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività agricole del settore agricolo, agroalimentare e della pesca (collegato alla manovra di finanza pubblica) approvato con il nuovo titolo"Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell'acquacoltura"
05-11-2014
Assemblea
S.1651 [Decreto Sblocca Italia] Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, recante misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive
01-10-2014
S.1577 [Riorganizzazione della PA] Riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche approvato con il nuovo titolo"Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche"
07-08-2014
I Affari Costituzionali
S.143 Modifica dell'articolo 116 della Costituzione in materia di statuti delle Regioni ad autonomia speciale
06-08-2014
22-07-2014
21-07-2014
15-07-2014
S.1454 Modifiche alla parte II della Costituzione in materia di composizione della Camera dei deputati e del Senato e attribuzione delle competenze legislative loro spettanti
S.1429 [Ddl Costituzionale: Riforma Senato & Titolo V] Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione approvato con il nuovo titolo"Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione"
S.1427 Modifiche degli articoli 64, 65 e 66 della Costituzione, volte ad introdurre il dovere dei membri del Parlamento di partecipare ai lavori parlamentari e la decadenza per assenza ingiustificata e reiterata
S.1426 Modifiche alla Costituzione per la riforma del bicameralismo perfetto, la riduzione del numero dei parlamentari e l'assegnazione al Senato di funzioni legislative esclusive e funzioni di vigilanza e di garanzia
S.1420 Istituzione di un Senato delle Autonomie e delle Garanzie e dimezzamento del numero dei parlamentari
S.1416 Abolizione del bicameralismo paritario, riforma del Senato della Repubblica, disposizioni in materia di fonti del diritto e modifiche al Titolo V, Parte II della Costituzione