cosa sono
In questa pagina trovi la lista degli interventi del parlamentare in aula e in commissione
filtra per
04-06-2014
XII Igiene e sanita'
disegno di legge al Senato
S.732 Modifiche all'articolo 117 della Costituzione, concernenti l'attribuzione allo Stato della competenza legislativa esclusiva in materia di tutela della salute
28-05-2014
S.253 Modifiche all'articolo 117 della Costituzione, concernenti l'attribuzione allo Stato della competenza legislativa esclusiva in materia di tutela della salute
Commissione parlamentare per le questioni regionali
S.127 Disposizioni di revisione del Titolo V della Costituzione e di altre disposizioni costituzionali in materia di autonomia regionale
S.1479 [Decreto Commissari Opere Pubbliche] Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2014, n. 73, recante misure urgenti di proroga di Commissari per il completamento di opere pubbliche approvato con il nuovo titolo"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2014, n. 73, recante misure urgenti di proroga di Commissari per il completamento di opere pubbliche"
VIII Lavori pubblici, comunicazioni
03-06-2014
27-05-2014
15-05-2014
S.1454 Modifiche alla parte II della Costituzione in materia di composizione della Camera dei deputati e del Senato e attribuzione delle competenze legislative loro spettanti
S.1416 Abolizione del bicameralismo paritario, riforma del Senato della Repubblica, disposizioni in materia di fonti del diritto e modifiche al Titolo V, Parte II della Costituzione
S.1406 Disposizioni per la riforma del bicameralismo, la riduzione del numero dei parlamentari e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione
S.1429 [Ddl Costituzionale: Riforma Senato & Titolo V] Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione approvato con il nuovo titolo"Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione"