ordina per
Nota:
l'indice di produttività è in fase di aggiornamento e sarà nuovamente visible entro qualche giorno.
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui
il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente
ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione.
Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono
di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto
del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio,
per ragioni di salute.
parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|
|
70 |
75.78% (18820 su 24836) |
24.22% * (6016 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 3 |
|
132 |
65.58% (16287 su 24836) |
34.27% * (8512 su 24836) |
0.15% (37 su 24836) |
Lazio 1 | 7 |
|
223 |
88.82% (22059 su 24836) |
11.03% * (2740 su 24836) |
0.15% (37 su 24836) |
Lazio 1 | 8 |
|
38 |
69.52% (17267 su 24836) |
30.48% * (7569 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 5 |
|
21 |
72.85% (18092 su 24836) |
27.15% * (6744 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 2 |
|
11 |
55.08% (13679 su 24836) |
44.92% * (11157 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 3 |
|
61 |
72.38% (17977 su 24836) |
27.62% * (6859 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 1 |
|
77 |
8.60% (2137 su 24836) |
5.78% * (1436 su 24836) |
85.61% (21263 su 24836) |
Lazio 1 | 1 |
|
31 |
93.88% (23317 su 24836) |
6.12% * (1519 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 1 |
|
59 |
72.39% (17979 su 24836) |
27.61% * (6857 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 9 |
|
16 |
76.12% (18905 su 24836) |
23.88% * (5931 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 7 |
|
107 |
57.50% (14281 su 24836) |
41.07% * (10200 su 24836) |
1.43% (355 su 24836) |
Lazio 1 | 347 |
|
138 |
64.26% (15308 su 23823) |
35.74% * (8514 su 23823) |
0.00% (1 su 23823) |
Lazio 1 | 0 |
|
133 |
41.65% (10343 su 24836) |
47.79% * (11868 su 24836) |
10.57% (2625 su 24836) |
Lazio 1 | 4 |
|
26 |
70.83% (17592 su 24836) |
29.17% * (7244 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 2 |
31 |
59.63% (14810 su 24836) |
2.66% * (660 su 24836) |
37.71% (9366 su 24836) |
Lazio 1 | 0 |
|
6 |
17.25% (4283 su 24836) |
8.46% * (2100 su 24836) |
74.30% (18453 su 24836) |
Lazio 1 | 6 |
|
|
27 |
84.39% (20958 su 24836) |
9.38% * (2330 su 24836) |
6.23% (1548 su 24836) |
Lazio 1 | 22 |
|
340 |
57.94% (14390 su 24836) |
42.06% * (10446 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 0 |
|
33 |
70.95% (17620 su 24836) |
25.34% * (6293 su 24836) |
3.72% (923 su 24836) |
Lazio 1 | 5 |
|
71 |
76.08% (18896 su 24836) |
23.92% * (5940 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 1 |
|
115 |
60.68% (15071 su 24836) |
32.28% * (8018 su 24836) |
7.03% (1747 su 24836) |
Lazio 1 | 32 |
|
3 |
1.12% (277 su 24836) |
5.17% * (1285 su 24836) |
93.71% (23274 su 24836) |
Lazio 1 | 8 |
|
11 |
14.36% (3567 su 24836) |
7.63% * (1895 su 24836) |
78.01% (19374 su 24836) |
Lazio 1 | 4 |
|
118 |
42.78% (10624 su 24836) |
11.83% * (2938 su 24836) |
45.39% (11274 su 24836) |
Lazio 1 | 3 |
|
127 |
67.43% (16746 su 24836) |
32.57% * (8090 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 0 |
|
10 |
9.12% (2266 su 24836) |
6.00% * (1490 su 24836) |
84.88% (21080 su 24836) |
Lazio 1 | 0 |
|
105 |
90.69% (22523 su 24836) |
9.05% * (2248 su 24836) |
0.26% (65 su 24836) |
Lazio 1 | 4 |
|
33 |
77.77% (15616 su 20079) |
22.23% * (4463 su 20079) |
0.00% (0 su 20079) |
Lazio 1 | 3 |
|
78 |
59.17% (14696 su 24836) |
31.50% * (7824 su 24836) |
9.33% (2316 su 24836) |
Lazio 1 | 3 |
|
4 |
46.70% (11598 su 24836) |
52.43% * (13021 su 24836) |
0.87% (217 su 24836) |
Lazio 1 | 1 |
|
18 |
89.60% (22253 su 24836) |
10.40% * (2583 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 1 |
|
465 |
61.44% (15258 su 24836) |
28.46% * (7069 su 24836) |
10.10% (2509 su 24836) |
Lazio 1 | 2 |
|
96 |
35.09% (8714 su 24836) |
25.68% * (6377 su 24836) |
39.24% (9745 su 24836) |
Lazio 1 | 11 |
115 |
50.73% (12599 su 24836) |
49.27% * (12237 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 3 |
|
|
62 |
15.13% (3757 su 24836) |
9.66% * (2399 su 24836) |
75.21% (18680 su 24836) |
Lazio 1 | 1 |
|
70 |
73.33% (18213 su 24836) |
25.60% * (6358 su 24836) |
1.07% (265 su 24836) |
Lazio 1 | 13 |
278 |
57.91% (14382 su 24836) |
42.09% * (10454 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 0 |
|
|
27 |
68.14% (16923 su 24836) |
16.13% * (4006 su 24836) |
15.73% (3907 su 24836) |
Lazio 1 | 4 |
|
127 |
57.99% (14403 su 24836) |
24.36% * (6049 su 24836) |
17.65% (4384 su 24836) |
Lazio 1 | 4 |
116 |
70.12% (17416 su 24836) |
29.88% * (7420 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Lazio 1 | 9 |
|
|
170 |
77.96% (19361 su 24834) |
21.27% * (5282 su 24834) |
0.77% (191 su 24834) |
Lazio 1 | 1 |
variazioni nella legislatura:
Nota:
l'indice di produttività è in fase di aggiornamento e sarà nuovamente visible entro qualche giorno.
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui
il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente
ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione.
Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono
di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto
del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio,
per ragioni di salute.
parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|
15 |
28.69% (1365 su 4757) |
68.70% * (3268 su 4757) |
2.61% (124 su 4757) |
Calabria | 2014 |
|
272 |
57.41% (13133 su 22876) |
42.59% * (9743 su 22876) |
0.00% (0 su 22876) |
Campania 1 | 2017 |
|
37 |
35.40% (4124 su 11650) |
64.59% * (7525 su 11650) |
0.01% (1 su 11650) |
Campania 1 | 2015 |
|
|
2 |
18.92% (2189 su 11568) |
52.08% * (6025 su 11568) |
28.99% (3354 su 11568) |
Marche | 2015 |
|
18 |
57.23% (6712 su 11728) |
31.51% * (3696 su 11728) |
11.26% (1320 su 11728) |
Campania 2 | 2015 |
0 |
64.66% (3076 su 4757) |
31.51% * (1499 su 4757) |
3.83% (182 su 4757) |
Campania 2 | 2014 |
|
15 |
70.11% (3335 su 4757) |
29.89% * (1422 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Campania 1 | 2014 |
|
|
1 |
11.39% (542 su 4757) |
23.02% * (1095 su 4757) |
65.59% (3120 su 4757) |
Emilia-Romagna | 2014 |
|
0 |
3.90% (417 su 10701) |
3.06% * (327 su 10701) |
93.05% (9957 su 10701) |
Emilia-Romagna | 2015 |
6 |
89.04% (6305 su 7081) |
10.94% * (775 su 7081) |
0.01% (1 su 7081) |
Emilia-Romagna | 2015 |
|
33 |
44.14% (10884 su 24657) |
6.75% * (1665 su 24657) |
49.11% (12108 su 24657) |
Emilia-Romagna | 2017 |
|
0 |
29.80% (1873 su 6286) |
1.50% * (94 su 6286) |
68.71% (4319 su 6286) |
Emilia-Romagna | 2014 |
|
|
5 |
45.01% (2141 su 4757) |
54.21% * (2579 su 4757) |
0.78% (37 su 4757) |
Lombardia 1 | 2014 |
84 |
53.94% (13392 su 24827) |
34.29% * (8512 su 24827) |
11.77% (2923 su 24827) |
Lombardia 1 | 2018 |
|
|
17 |
62.37% (2967 su 4757) |
37.63% * (1790 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Lombardia 2 | 2014 |
0 |
2.74% (2 su 73) |
97.26% * (71 su 73) |
0.00% (0 su 73) |
Lombardia 3 | 2013 |
|
|
28 |
28.14% (2443 su 8683) |
33.20% * (2883 su 8683) |
38.66% (3357 su 8683) |
Puglia | 2015 |
|
52 |
57.05% (2847 su 4990) |
42.95% * (2143 su 4990) |
0.00% (0 su 4990) |
Puglia | 2014 |
17 |
35.97% (1711 su 4757) |
64.03% * (3046 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Puglia | 2014 |
|
10 |
19.06% (1100 su 5771) |
9.65% * (557 su 5771) |
71.29% (4114 su 5771) |
Puglia | 2014 |
|
62 |
63.99% (3044 su 4757) |
22.89% * (1089 su 4757) |
13.12% (624 su 4757) |
Sardegna | 2014 |
|
|
1 |
51.97% (2165 su 4166) |
48.03% * (2001 su 4166) |
0.00% (0 su 4166) |
Toscana | 2014 |
|
16 |
68.58% (3422 su 4990) |
31.42% * (1568 su 4990) |
0.00% (0 su 4990) |
Toscana | 2014 |
|
1 |
4.47% (258 su 5771) |
6.62% * (382 su 5771) |
88.91% (5131 su 5771) |
Abruzzo | 2014 |
147 |
13.08% (3247 su 24827) |
86.92% * (21580 su 24827) |
0.00% (0 su 24827) |
Abruzzo | 2017 |
|
16 |
46.79% (2226 su 4757) |
31.39% * (1493 su 4757) |
21.82% (1038 su 4757) |
Lazio 1 | 2014 |
|
0 |
6.71% (68 su 1013) |
93.29% * (945 su 1013) |
0.00% (0 su 1013) |
Lazio 1 | 2013 |
|
0 |
0.00% (0 su 2) |
100.00% * (2 su 2) |
0.00% (0 su 2) |
Lazio 1 | 2013 |
|
|
22 |
4.07% (681 su 16743) |
74.92% * (12544 su 16743) |
21.01% (3518 su 16743) |
Veneto 1 | 2016 |
|
388 |
61.58% (11789 su 19145) |
38.42% * (7356 su 19145) |
0.00% (0 su 19145) |
Veneto 1 | 2016 |
63 |
46.11% (5599 su 12143) |
24.30% * (2951 su 12143) |
29.59% (3593 su 12143) |
Piemonte 1 | 2015 |
|
50 |
48.52% (2800 su 5771) |
14.33% * (827 su 5771) |
37.15% (2144 su 5771) |
Piemonte 2 | 2014 |
|
|
5 |
60.73% (2889 su 4757) |
37.78% * (1797 su 4757) |
1.49% (71 su 4757) |
Veneto 1 | 2014 |
697 |
54.30% (13480 su 24827) |
45.70% * (11347 su 24827) |
0.00% (0 su 24827) |
Sicilia 1 | 2018 |
|
|
80 |
71.64% (3408 su 4757) |
28.36% * (1349 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Piemonte 2 | 2014 |
0 |
0.00% (0 su 2) |
100.00% * (2 su 2) |
0.00% (0 su 2) |
Piemonte 1 | 2013 |
|
|
0 |
0.00% (0 su 2) |
100.00% * (2 su 2) |
0.00% (0 su 2) |
Puglia | 2013 |
0 |
0.00% (0 su 11) |
100.00% * (11 su 11) |
0.00% (0 su 11) |
Lombardia 3 | 2013 |
|
640 |
67.31% (9108 su 13531) |
32.41% * (4386 su 13531) |
0.27% (37 su 13531) |
Sardegna | 2016 |
|
0 |
0.00% (0 su 69) |
100.00% * (69 su 69) |
0.00% (0 su 69) |
Abruzzo | 2014 |
|
68 |
67.85% (6673 su 9835) |
32.15% * (3162 su 9835) |
0.00% (0 su 9835) |
Piemonte 1 | 2017 |