ordina per
Nota:
l'indice di produttività è in fase di aggiornamento e sarà nuovamente visible entro qualche giorno.
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui
il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente
ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione.
Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono
di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto
del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio,
per ragioni di salute.
parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|
|
65 |
52.54% (13049 su 24836) |
47.17% * (11716 su 24836) |
0.29% (71 su 24836) |
Piemonte 1 | 11 |
|
2 |
0.97% (240 su 24836) |
0.80% * (199 su 24836) |
98.23% (24397 su 24836) |
Piemonte 1 | 13 |
|
494 |
82.33% (20446 su 24834) |
17.60% * (4372 su 24834) |
0.06% (16 su 24834) |
Piemonte 1 | 3 |
|
27 |
84.67% (2420 su 2858) |
15.33% * (438 su 2858) |
0.00% (0 su 2858) |
Piemonte 1 | 0 |
|
9 |
67.47% (16756 su 24836) |
32.53% * (8079 su 24836) |
0.00% (1 su 24836) |
Piemonte 1 | 11 |
|
23 |
81.90% (20341 su 24836) |
16.27% * (4040 su 24836) |
1.83% (455 su 24836) |
Piemonte 1 | 1 |
|
22 |
76.48% (18995 su 24836) |
23.52% * (5841 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Piemonte 1 | 3 |
|
15 |
77.27% (19191 su 24836) |
22.31% * (5540 su 24836) |
0.42% (105 su 24836) |
Piemonte 1 | 10 |
|
62 |
88.39% (21953 su 24836) |
11.61% * (2883 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Piemonte 1 | 2 |
|
273 |
53.12% (13192 su 24836) |
34.72% * (8623 su 24836) |
12.16% (3021 su 24836) |
Piemonte 1 | 1 |
|
320 |
34.35% (8532 su 24836) |
30.25% * (7512 su 24836) |
35.40% (8792 su 24836) |
Piemonte 1 | 2 |
|
81 |
53.30% (13238 su 24836) |
39.92% * (9915 su 24836) |
6.78% (1683 su 24836) |
Piemonte 1 | 24 |
|
94 |
72.15% (17920 su 24836) |
27.85% * (6916 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Piemonte 1 | 11 |
|
43 |
64.56% (16034 su 24836) |
26.18% * (6501 su 24836) |
9.26% (2301 su 24836) |
Piemonte 1 | 3 |
|
96 |
95.79% (23791 su 24836) |
4.04% * (1004 su 24836) |
0.17% (41 su 24836) |
Piemonte 1 | 4 |
|
9 |
18.59% (4617 su 24836) |
8.75% * (2173 su 24836) |
72.66% (18046 su 24836) |
Piemonte 1 | 8 |
|
33 |
64.35% (15981 su 24836) |
35.65% * (8855 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Piemonte 1 | 9 |
|
31 |
84.67% (21028 su 24836) |
15.33% * (3808 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Piemonte 1 | 3 |
|
30 |
79.84% (19828 su 24836) |
13.83% * (3434 su 24836) |
6.34% (1574 su 24836) |
Piemonte 1 | 8 |
|
46 |
84.74% (21047 su 24836) |
10.85% * (2694 su 24836) |
4.41% (1095 su 24836) |
Piemonte 1 | 6 |
|
204 |
86.75% (21546 su 24836) |
10.53% * (2614 su 24836) |
2.72% (676 su 24836) |
Piemonte 1 | 3 |
|
41 |
88.52% (21984 su 24836) |
11.48% * (2852 su 24836) |
0.00% (0 su 24836) |
Piemonte 1 | 4 |
39 |
40.52% (10063 su 24836) |
13.83% * (3434 su 24836) |
45.66% (11339 su 24836) |
Piemonte 1 | 0 |
|
|
22 |
60.26% (14967 su 24836) |
9.12% * (2265 su 24836) |
30.62% (7604 su 24836) |
Piemonte 1 | 1 |
variazioni nella legislatura:
Nota:
l'indice di produttività è in fase di aggiornamento e sarà nuovamente visible entro qualche giorno.
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui
il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente
ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione.
Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono
di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto
del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio,
per ragioni di salute.
parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|
15 |
28.69% (1365 su 4757) |
68.70% * (3268 su 4757) |
2.61% (124 su 4757) |
Calabria | 2014 |
|
272 |
57.41% (13133 su 22876) |
42.59% * (9743 su 22876) |
0.00% (0 su 22876) |
Campania 1 | 2017 |
|
37 |
35.40% (4124 su 11650) |
64.59% * (7525 su 11650) |
0.01% (1 su 11650) |
Campania 1 | 2015 |
|
|
2 |
18.92% (2189 su 11568) |
52.08% * (6025 su 11568) |
28.99% (3354 su 11568) |
Marche | 2015 |
|
18 |
57.23% (6712 su 11728) |
31.51% * (3696 su 11728) |
11.26% (1320 su 11728) |
Campania 2 | 2015 |
0 |
64.66% (3076 su 4757) |
31.51% * (1499 su 4757) |
3.83% (182 su 4757) |
Campania 2 | 2014 |
|
15 |
70.11% (3335 su 4757) |
29.89% * (1422 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Campania 1 | 2014 |
|
|
1 |
11.39% (542 su 4757) |
23.02% * (1095 su 4757) |
65.59% (3120 su 4757) |
Emilia-Romagna | 2014 |
|
0 |
3.90% (417 su 10701) |
3.06% * (327 su 10701) |
93.05% (9957 su 10701) |
Emilia-Romagna | 2015 |
6 |
89.04% (6305 su 7081) |
10.94% * (775 su 7081) |
0.01% (1 su 7081) |
Emilia-Romagna | 2015 |
|
33 |
44.14% (10884 su 24657) |
6.75% * (1665 su 24657) |
49.11% (12108 su 24657) |
Emilia-Romagna | 2017 |
|
0 |
29.80% (1873 su 6286) |
1.50% * (94 su 6286) |
68.71% (4319 su 6286) |
Emilia-Romagna | 2014 |
|
|
5 |
45.01% (2141 su 4757) |
54.21% * (2579 su 4757) |
0.78% (37 su 4757) |
Lombardia 1 | 2014 |
84 |
53.94% (13392 su 24827) |
34.29% * (8512 su 24827) |
11.77% (2923 su 24827) |
Lombardia 1 | 2018 |
|
|
17 |
62.37% (2967 su 4757) |
37.63% * (1790 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Lombardia 2 | 2014 |
0 |
2.74% (2 su 73) |
97.26% * (71 su 73) |
0.00% (0 su 73) |
Lombardia 3 | 2013 |
|
|
28 |
28.14% (2443 su 8683) |
33.20% * (2883 su 8683) |
38.66% (3357 su 8683) |
Puglia | 2015 |
|
52 |
57.05% (2847 su 4990) |
42.95% * (2143 su 4990) |
0.00% (0 su 4990) |
Puglia | 2014 |
17 |
35.97% (1711 su 4757) |
64.03% * (3046 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Puglia | 2014 |
|
10 |
19.06% (1100 su 5771) |
9.65% * (557 su 5771) |
71.29% (4114 su 5771) |
Puglia | 2014 |
|
62 |
63.99% (3044 su 4757) |
22.89% * (1089 su 4757) |
13.12% (624 su 4757) |
Sardegna | 2014 |
|
|
1 |
51.97% (2165 su 4166) |
48.03% * (2001 su 4166) |
0.00% (0 su 4166) |
Toscana | 2014 |
|
16 |
68.58% (3422 su 4990) |
31.42% * (1568 su 4990) |
0.00% (0 su 4990) |
Toscana | 2014 |
|
1 |
4.47% (258 su 5771) |
6.62% * (382 su 5771) |
88.91% (5131 su 5771) |
Abruzzo | 2014 |
147 |
13.08% (3247 su 24827) |
86.92% * (21580 su 24827) |
0.00% (0 su 24827) |
Abruzzo | 2017 |
|
16 |
46.79% (2226 su 4757) |
31.39% * (1493 su 4757) |
21.82% (1038 su 4757) |
Lazio 1 | 2014 |
|
0 |
6.71% (68 su 1013) |
93.29% * (945 su 1013) |
0.00% (0 su 1013) |
Lazio 1 | 2013 |
|
0 |
0.00% (0 su 2) |
100.00% * (2 su 2) |
0.00% (0 su 2) |
Lazio 1 | 2013 |
|
|
22 |
4.07% (681 su 16743) |
74.92% * (12544 su 16743) |
21.01% (3518 su 16743) |
Veneto 1 | 2016 |
|
388 |
61.58% (11789 su 19145) |
38.42% * (7356 su 19145) |
0.00% (0 su 19145) |
Veneto 1 | 2016 |
63 |
46.11% (5599 su 12143) |
24.30% * (2951 su 12143) |
29.59% (3593 su 12143) |
Piemonte 1 | 2015 |
|
50 |
48.52% (2800 su 5771) |
14.33% * (827 su 5771) |
37.15% (2144 su 5771) |
Piemonte 2 | 2014 |
|
|
5 |
60.73% (2889 su 4757) |
37.78% * (1797 su 4757) |
1.49% (71 su 4757) |
Veneto 1 | 2014 |
697 |
54.30% (13480 su 24827) |
45.70% * (11347 su 24827) |
0.00% (0 su 24827) |
Sicilia 1 | 2018 |
|
|
80 |
71.64% (3408 su 4757) |
28.36% * (1349 su 4757) |
0.00% (0 su 4757) |
Piemonte 2 | 2014 |
0 |
0.00% (0 su 2) |
100.00% * (2 su 2) |
0.00% (0 su 2) |
Piemonte 1 | 2013 |
|
|
0 |
0.00% (0 su 2) |
100.00% * (2 su 2) |
0.00% (0 su 2) |
Puglia | 2013 |
0 |
0.00% (0 su 11) |
100.00% * (11 su 11) |
0.00% (0 su 11) |
Lombardia 3 | 2013 |
|
640 |
67.31% (9108 su 13531) |
32.41% * (4386 su 13531) |
0.27% (37 su 13531) |
Sardegna | 2016 |
|
0 |
0.00% (0 su 69) |
100.00% * (69 su 69) |
0.00% (0 su 69) |
Abruzzo | 2014 |
|
68 |
67.85% (6673 su 9835) |
32.15% * (3162 su 9835) |
0.00% (0 su 9835) |
Piemonte 1 | 2017 |