ordina per
Nota:
l'indice di produttività è in fase di aggiornamento e sarà nuovamente visible entro qualche giorno.
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui
il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente
ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione.
Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono
di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto
del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio,
per ragioni di salute.
parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|
|
371 |
50.44% (9636 su 19102) |
47.03% * (8983 su 19102) |
2.53% (483 su 19102) |
Calabria | 2 |
|
1333 |
64.35% (12292 su 19102) |
28.11% * (5370 su 19102) |
7.54% (1440 su 19102) |
Lombardia | 4 |
|
262 |
31.73% (6062 su 19102) |
67.72% * (12935 su 19102) |
0.55% (105 su 19102) |
Lombardia | 0 |
|
1913 |
50.23% (9595 su 19102) |
6.56% * (1253 su 19102) |
43.21% (8254 su 19102) |
Puglia | 4 |
|
1871 |
63.40% (12110 su 19102) |
29.12% * (5562 su 19102) |
7.49% (1430 su 19102) |
Veneto | 6 |
|
84 |
31.71% (6057 su 19102) |
17.15% * (3276 su 19102) |
51.14% (9769 su 19102) |
Veneto | 4 |
|
219 |
37.21% (7108 su 19102) |
13.28% * (2537 su 19102) |
49.51% (9457 su 19102) |
Campania | 1 |
|
1164 |
46.40% (8863 su 19102) |
53.00% * (10125 su 19102) |
0.60% (114 su 19102) |
Sicilia | 0 |
|
1018 |
89.99% (17189 su 19102) |
7.10% * (1356 su 19102) |
2.92% (557 su 19102) |
Campania | 0 |
|
4683 |
88.40% (16877 su 19092) |
8.99% * (1717 su 19092) |
2.61% (498 su 19092) |
Lombardia | 0 |
|
1482 |
57.82% (11044 su 19102) |
16.70% * (3190 su 19102) |
25.48% (4868 su 19102) |
Campania | 6 |
623 |
55.54% (10609 su 19102) |
35.78% * (6835 su 19102) |
8.68% (1658 su 19102) |
Sicilia | 0 |
|
|
1231 |
17.26% (3297 su 19102) |
82.65% * (15787 su 19102) |
0.09% (18 su 19102) |
Piemonte | 1 |
|
691 |
53.07% (10138 su 19102) |
46.42% * (8868 su 19102) |
0.50% (96 su 19102) |
Campania | 1 |
variazioni nella legislatura:
Nota:
l'indice di produttività è in fase di aggiornamento e sarà nuovamente visible entro qualche giorno.
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui
il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente
ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione.
Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono
di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto
del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio,
per ragioni di salute.
parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|
0 |
0.17% (3 su 1818) |
99.83% * (1815 su 1818) |
0.00% (0 su 1818) |
Molise | 2013 |
|
0 |
11.76% (2 su 17) |
82.35% * (14 su 17) |
5.88% (1 su 17) |
Piemonte | 2013 |
|
0 |
10.00% (1 su 10) |
90.00% * (9 su 10) |
0.00% (0 su 10) |
Lombardia | 2013 |
|
0 |
12.50% (3 su 24) |
87.50% * (21 su 24) |
0.00% (0 su 24) |
Lombardia | 2013 |
|
0 |
52.94% (9 su 17) |
47.06% * (8 su 17) |
0.00% (0 su 17) |
Lombardia | 2013 |
|
94 |
63.17% (2943 su 4659) |
17.36% * (809 su 4659) |
19.47% (907 su 4659) |
Veneto | 2014 |
|
125 |
86.50% (6060 su 7006) |
12.70% * (890 su 7006) |
0.80% (56 su 7006) |
Veneto | 2014 |
|
6 |
83.54% (3888 su 4654) |
1.63% * (76 su 4654) |
14.83% (690 su 4654) |
Friuli-Venezia Giulia | 2014 |
|
6 |
95.44% (6692 su 7012) |
4.01% * (281 su 7012) |
0.56% (39 su 7012) |
Emilia-Romagna | 2014 |
|
203 |
20.53% (3884 su 18923) |
79.46% * (15037 su 18923) |
0.01% (2 su 18923) |
Toscana | 2017 |
|
3054 |
75.08% (14341 su 19102) |
14.08% * (2690 su 19102) |
10.84% (2071 su 19102) |
Campania | 2017 |
|
249 |
85.64% (15064 su 17589) |
10.07% * (1772 su 17589) |
4.28% (753 su 17589) |
Campania | 2017 |
|
|
65 |
50.24% (2338 su 4654) |
49.76% * (2316 su 4654) |
0.00% (0 su 4654) |
Campania | 2014 |
141 |
77.46% (8268 su 10674) |
22.54% * (2406 su 10674) |
0.00% (0 su 10674) |
Puglia | 2015 |
|
1129 |
45.61% (7655 su 16784) |
54.25% * (9105 su 16784) |
0.14% (24 su 16784) |
Liguria | 2017 |