Tutte le notizie relative all'argomento brevetto europeo

Ci sono 426 notizie. Sono visualizzate cronologicamente dalla 331 alla 345.

14 set 2016
Ico-type-next-iter

Camera - C'è stata la rinuncia alla votazione per l'odg in assemblea

C.9/03867-A/001    premesso che:     il Tribunale Unificato dei Brevetti, la nuova Corte sovranazionale specializzata nelle cause brevettuali nata dall'Accordo su un Tribunale...

  Ico-type-attonoleg

Camera - Presentato odg in assemblea

C.9/03867-A/001    premesso che:     il Tribunale Unificato dei Brevetti, la nuova Corte sovranazionale specializzata nelle cause brevettuali nata dall'Accordo su un Tribunale...

13 set 2016
Ico-type-attonoleg

Senato - Presentata interrogazione a risposta scritta

S.4/06308 DE PIN - Ai Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dello sviluppo economico - Premesso che: il Tribunale unificato dei brevetti è una nuova corte...

09 nov 2015
Ico-type-etichetta

l'interpellanza C.2/01108 il 23 giugno 2015, le Commissioni riunite X (Attività produttive, commercio e turismo) e XIV (Politiche dell'Unione europea) hanno approvato, all'esito del dibattito sulle... presentata alla Camera il 08/10/2015 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento

08 ott 2015
Ico-type-attonoleg

Camera - Presentata interpellanza

C.2/01108 il 23 giugno 2015, le Commissioni riunite X (Attività produttive, commercio e turismo) e XIV (Politiche dell'Unione europea) hanno approvato, all'esito del dibattito sulle...

25 giu 2015
Ico-type-etichetta

la risoluzione conclusiva C.8/00122 Risoluzione conclusiva 8-00122presentato daSCUVERA Chiaratesto diMartedì 23 giugno 2015 in 7-00682 Scuvera: Sul regime linguistico nelle istituzioni dell'UE e il... presentata alla Camera il 23/06/2015 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento

  Ico-type-etichetta

la risoluzione conclusiva C.8/00123 Risoluzione conclusiva 8-00123presentato daVALLASCAS Andreatesto diMartedì 23 giugno 2015 in 7-00697 Vallascas: Sul regime linguistico nelle istituzioni dell'UE e il... presentata alla Camera il 23/06/2015 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento

23 giu 2015
Ico-type-next-iter

Camera - È in discussione la risoluzione in commissione

C.7/00682 premesso che: il Parlamento italiano ha costantemente sostenuto la necessità, in coerenza con il regime linguistico previsto dai Trattati, di promuovere il multilinguismo e...

  Ico-type-next-iter

Camera - È stata modificata nel corso della seduta la risoluzione in commissione

C.7/00682 premesso che: il Parlamento italiano ha costantemente sostenuto la necessità, in coerenza con il regime linguistico previsto dai Trattati, di promuovere il multilinguismo e...

  Ico-type-next-iter

Camera - Il Governo ha accolto la risoluzione in commissione

C.7/00682 premesso che: il Parlamento italiano ha costantemente sostenuto la necessità, in coerenza con il regime linguistico previsto dai Trattati, di promuovere il multilinguismo e...

  Ico-type-next-iter

Camera - Il Governo ha dato parere per la risoluzione in commissione

C.7/00682 premesso che: il Parlamento italiano ha costantemente sostenuto la necessità, in coerenza con il regime linguistico previsto dai Trattati, di promuovere il multilinguismo e...

  Ico-type-next-iter

Camera - È stata approvata come risoluzione conclusiva la risoluzione in commissione

C.7/00682 premesso che: il Parlamento italiano ha costantemente sostenuto la necessità, in coerenza con il regime linguistico previsto dai Trattati, di promuovere il multilinguismo e...

  Ico-type-attonoleg

Camera - Presentata risoluzione conclusiva

C.8/00122 Risoluzione conclusiva 8-00122presentato daSCUVERA Chiaratesto diMartedì 23 giugno 2015 in 7-00682 Scuvera: Sul regime linguistico nelle istituzioni dell'UE e il...

  Ico-type-next-iter

Camera - È stata approvata la risoluzione conclusiva

C.8/00122 Risoluzione conclusiva 8-00122presentato daSCUVERA Chiaratesto diMartedì 23 giugno 2015 in 7-00682 Scuvera: Sul regime linguistico nelle istituzioni dell'UE e il...

  Ico-type-attonoleg

Camera - Presentata risoluzione conclusiva

C.8/00123 Risoluzione conclusiva 8-00123presentato daVALLASCAS Andreatesto diMartedì 23 giugno 2015 in 7-00697 Vallascas: Sul regime linguistico nelle istituzioni dell'UE e il...

Collegamenti