Senato,
disegno di legge
chiudi cosa sono i disegni di legge ?
Il disegno (o progetto o proposta) di legge (DDL) è un testo suddiviso in articoli che viene presentato alla Camera o al Senato per essere esaminato, discusso e votato e infine per diventare legge. (approfondisci su: Wikipedia)
presentato da
Nitto Francesco PALMA (FI-PdL)
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria
approvato con il nuovo titolo
"Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie"
iter parlamentare del disegno di legge:
chiudi cos'è l'iter ?
L'Iter è l'insieme dei passi successivi (status) previsti perchè un disegno di legge arrivi alla sua approvazione finale o conclusione. Un disegno di legge per diventare legge deve essere approvato da entrambi i rami (Camera e Senato) del Parlamento.
- 16/03/2016S.2291
presentato al Senato
- 24/05/2017S.2291
approvato al Senato
- C.4514
da approvare alla Camera
-
diventa legge
leggi i testi ufficiali dell'atto e aggiungi le tue note :
e altri 2 cofirmatari...
[ apri chiudi ]
i voti relativi al disegno di legge:
i più recenti:
sigla/titolo: |
data voto: |
esito in Parlamento: |
voti di scarto: |
numero di ribelli: |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Votazione finale |
24/05/2017 |
APPROVATA
|
178 |
0 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - Disegno di legge n. 2291. Em. 1.2, Stefani e Centinaio |
24/05/2017 |
RESPINTA
|
111 |
7 |
guarda tutti gli altri 9 voti relativi al disegno di legge...
[ apri chiudi ]
sigla/titolo: |
data voto: |
esito in Parlamento: |
voti di scarto: |
numero di ribelli: |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Articolo 1 |
24/05/2017 |
APPROVATA
|
185 |
2 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Em. 2.3, Stefani e Centinaio |
24/05/2017 |
RESPINTA
|
115 |
9 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Em. 2.501, Il Relatore |
24/05/2017 |
APPROVATA
|
150 |
1 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Articolo 2 |
24/05/2017 |
APPROVATA
|
178 |
2 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Articolo 3 |
24/05/2017 |
APPROVATA
|
198 |
0 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Em. 4.100, Stefani e Centinaio |
24/05/2017 |
RESPINTA
|
118 |
5 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Articolo 4 |
24/05/2017 |
APPROVATA
|
201 |
0 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Em. 5.101, Stefani e Centinaio |
24/05/2017 |
RESPINTA
|
124 |
8 |
Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'attività giudiziaria approvato con il nuovo titolo "Modifiche agli articoli 317, 319-ter, 319-quater, 346 e 346-bis del codice penale in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie" - DDL n. 2291. Articolo 5 |
24/05/2017 |
APPROVATA
|
201 |
0 |
commissioni assegnatarie in sede referente:
cosa sono le commissioni
chiudi cosa sono le commissioni ?
La Commissione in sede referente di norma esamina un disegno di legge e ne prepara il testo per la successiva discussione nell'Aula (o Assemblea) della Camera o del Senato. Al termine dell'esame la Commissione approva il testo e nomina un relatore che riferirà all'Assemblea (di qui "sede referente") cioè presenterà il testo e il lavoro svolto (approfondisci su Wikipedia).
La Commissione in sede redigente si occupa non solo di esaminare il testo di un disegno di legge (DDL) - come avviene di norma - ma anche di redigere e approvare uno ad uno gli articoli di cui si compone. In questo modo la procedura è più breve perchè poi in Aula (o Assemblea) al Senato e alla Camera si procede speditamente alla votazione finale. (approfondisci su Wikipedia).
La Commissione in sede deliberante (legislativa), in alcuni casi sempre più rari, può essere incaricata non solo di elaborare il testo di un disegno di legge - DDL - (come avviene di norma) ma anche di approvarlo definitivamente. In questi casi la Commissione si dice legislativa o deliberante perchè fa la legge senza passare per l'Aula (Assemblea) della Camera o del Senato. (approfondisci su Wikipedia).
guarda le commissioni in sede consultiva
[ apri chiudi ]
gli interventi dei parlamentari sul disegno di legge:
i più recenti:
guarda tutti gli altri 49 interventi...
[ apri chiudi ]