[Assestamento Bilancio 2016] Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2016
presentato il: 11/07/2016
tipo di iniziativa: di Governo
- link alla fonte
ultimo status: 13/09/2016 Camera: approvato
tutti gli status [ apri chiudi ]
- 12/09/2016
Camera: all'esame dell'assemblea - 03/08/2016
Camera: in stato di relazione - 03/08/2016
Camera: concluso l'esame da parte della commissione - 27/07/2016
Camera: in corso di esame in commissione - 15/07/2016
Camera: assegnato (non ancora iniziato l'esame)
[ chiudi ]- 12/09/2016
iter parlamentare del disegno di legge:
chiudi cos'è l'iter ?
L'Iter è l'insieme dei passi successivi (status) previsti perchè un disegno di legge arrivi alla sua approvazione finale o conclusione. Un disegno di legge per diventare legge deve essere approvato da entrambi i rami (Camera e Senato) del Parlamento.
cos'è l'iter ?
L'Iter è l'insieme dei passi successivi (status) previsti perchè un disegno di legge arrivi alla sua approvazione finale o conclusione. Un disegno di legge per diventare legge deve essere approvato da entrambi i rami (Camera e Senato) del Parlamento.
- 11/07/2016C.3974
presentato alla Camera
- 13/09/2016C.3974
approvato alla Camera
- 05/10/2016S.2522
approvato al Senato
- 05/10/2016S.2522
divenuto legge
leggi i testi ufficiali dell'atto e aggiungi le tue note :
guarda tutti gli altri 2046 testi del disegno di legge...
[ apri chiudi ]
primi firmatari: |
relatori: |
---|---|
chiudi
che cosa sono i firmatari ?Il primo firmatario è il presentatore di un atto e vi appongone la propria firma assumendosene la responsabilità diretta eventualmente anche insieme ad altri. |
chiudi
che cosa sono i relatori ?E' colui che viene incaricato di illustrare un Disegno di Legge - DDL - (o altro atto) per introdurre la discussione nell'Aula della Camera o del Senato. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
i voti relativi al disegno di legge:
i più recenti:
sigla/titolo: |
data voto: |
esito in Parlamento: | voti di scarto: | numero di ribelli: |
---|---|---|---|---|
13/09/2016 |
APPROVATA | 123 |
0 |
commissioni assegnatarie in sede referente:
cosa sono le commissioni ?
La Commissione in sede referente di norma esamina un disegno di legge e ne prepara il testo per la successiva discussione nell'Aula (o Assemblea) della Camera o del Senato. Al termine dell'esame la Commissione approva il testo e nomina un relatore che riferirà all'Assemblea (di qui "sede referente") cioè presenterà il testo e il lavoro svolto (approfondisci su Wikipedia).
La Commissione in sede redigente si occupa non solo di esaminare il testo di un disegno di legge (DDL) - come avviene di norma - ma anche di redigere e approvare uno ad uno gli articoli di cui si compone. In questo modo la procedura è più breve perchè poi in Aula (o Assemblea) al Senato e alla Camera si procede speditamente alla votazione finale. (approfondisci su Wikipedia).
La Commissione in sede deliberante (legislativa), in alcuni casi sempre più rari, può essere incaricata non solo di elaborare il testo di un disegno di legge - DDL - (come avviene di norma) ma anche di approvarlo definitivamente. In questi casi la Commissione si dice legislativa o deliberante perchè fa la legge senza passare per l'Aula (Assemblea) della Camera o del Senato. (approfondisci su Wikipedia).
- Sede Referente: Camera V Bilancio e Tesoro
guarda le commissioni in sede consultiva [ apri chiudi ]
- Camera I Affari costituzionali
- Camera II Giustizia
- Camera III Affari Esteri
- Camera IV Difesa
- Camera VI Finanze
- Camera VII Cultura
- Camera VIII Ambiente
- Camera IX Trasporti
- Camera X Attivita' produttive
- Camera XI Lavoro
- Camera XII Affari sociali
- Camera XIII Agricoltura
- Camera XIV Politiche Un. Europea
- Bicamerale Commissione parlamentare per le questioni regionali
gli interventi dei parlamentari sul disegno di legge:
i più recenti:
data: |
sede: |
intervento di: | link al testo: |
---|---|---|---|
13/09/2016 |
Assemblea Camera |
![]() |
|
13/09/2016 |
Assemblea Camera |
![]() |
guarda tutti gli altri 86 interventi... [ apri chiudi ]